
Prima di tutto, per saperne di più e ricevere direttamente supporto dalla community e dallo staff di Darkcore, il gioco di ruolo online dark fantasy, ti aspettiamo sul server discord di MGZ!
Troverai anche i giocatori di riferimento di gilde e fazioni e sarai introdotto più facilmente al gioco.
Se vuoi richiedere un account, basta andare qui: Registrazione Utente TmDC
Non serve nulla di particolare, solo i dati di accesso e l’approvazione delle regole. Non preoccuparti della scelta di razza e classe, la rifarai in gioco.
Al link troverai anche il riepilogo delle meccaniche distintive di Darkcore.
N.b.: in basso troverai anche un form per recuperare la password e per mandare una richiesta (offline) di supporto allo staff.
Creazione del personaggio #
In questo video trovi la procedura di creazione.
Le basi di Ultima Online #
Ultima Online è la base del nostro gioco di ruolo online, TM: Darkcore.
- Con il click destro del mouse ci si muove verso la direzione del cursore, con il click sinistro si interagisce (es: per interagire con gli npc).
- Molte informazioni possono essere apprese passando il cursore sopra un oggetto e visualizzando il gump che appare.
- Con il doppio-click, se avete il personaggio in Peace Mode (vedi immagine), aprirete il gump chiamato “Paperdoll” che contiene la grafica di npc e giocatori.
- Se invece il vostro personaggio è un War Mode (attivabile cliccando il tasto Peace nel gump) attaccherete l’npc (anche animali o mostri) o il personaggio di un altro giocatore. Dentro le città di partenza non è possibile attaccare npc o giocatori, ne esserne attaccati.
- Alcune abilità, comandi o azioni trasformeranno il vostro cursore in un mirino, cliccando sul punto desiderato scegliere il bersaglio dell’abilità, comando o azione.
- Tramite la tastiera potrete scrivere stringhe di testo che troverete in basso nella schermata di gioco. Premendo Invio il testo apparirà sulla testa del vostro personaggio: rappresenta il suo dialogo, tutti gli altri giocatori potranno leggerlo. Se invece digitate e premete invio su dopo aver scritto il testo di un comando, non apparirà in gioco. Ricordate che l’interpretazione è richiesta, quindi il testo che uscirà rappresenta la “voce” del vostro personaggio. Cercate di non uscire dal personaggio.
- Per favorire ancora di più l’interpretazione esistone le emote: iniziando con “: ” una stringa di testo scriverete una emote, dopo l’invio apparirà come un testo tra asterischi con un colore diverso. L’emote rappresenta un’azione, un’espressione o uno stato d’animo chiaramente visibile per gli altri personaggi. Non va usato per i pensieri del personaggio o in generale elementi non osservabili dall’esterno. Esistono anche delle emote automatiche sonore: l’elenco è disponibile digitando il comando ‘emote.

La crescita del personaggio #
Statistiche #
Le statistiche (forza, destrezza e intelligenza) si guadagnano giornalmente portando un personaggio al “cap” (massimale) di 200 punti entro 30 giorni. Il successivo gump di guadagno punti appare solo dopo che le stat sono state assegnate e il gump precedente è correttamente chiuso. Non è possibile pertanto “accumulare” i punti stat ma occorre distribuirli regolarmente. Eventuali punti arretrati torneranno al prossimo gump disponibile, con un numero massimo di 5 per volta.
A seguire a cosa servono le varie stat:
- Forza (Str): stamina, bonus al danno in corpo a corpo, possibilità di portare alcuni tipi di equipaggiamento (es: armature pesanti), capacità di carico. Nota: per valori di forza base superiori a 100 la velocità dei colpi tenderà a diminuire.
- Destrezza (Dex): stamina (punti resistenza), bonus al danno con armi a distanza, schivata (a valori elevati), velocità di attacco, possibilità di portare alcuni tipi di equipaggiamento (es: armi doppie).
- Intelligenza (Int): mana (qui inteso come resistenza a stress e capacità di concentrazione), possibilità di usare alcuni oggetti (attrezzi da geniere, frecce elementali, sacchetti da erborista, etc), possibilità di curare con le bende a 2 tile di distanza, possibilità di potenziamento e velocità delle cure con bende.
Il calcolo dei punti ferita è basato su un modificatore di classe più la somma delle stats; pozioni di forza e agilità influenzano temporaneamente i punti ferita. Ogni punto di forza base (non modificato da pozioni o altro) oltre il 100 da 1 punto ferita aggiuntivo.
Abilità e massimale di abilità (skill-cap) – Fama #
Ogni giocatore ha inizialmente a disposizione 700 punti skill totali. Inizialmente il tuo personaggio ha già vari punti distribuiti diversa a seconda della classe. I punti skill vanno da 0 a 100 (200 per le lavorative di trasformazione) e sono distribuiti in forma decimale. Significa che avrai guadagni nell’ordine di 0.1, e la difficoltà di salita cresce esponenzialmente al crescere della skill stessa.
Il massimo punteggio totale di skill (skillcap) è di 1200 punti, l’unico modo per raggiungerlo è quello di guadagnare dei punti fama. I punti fama possono essere ottenuti tramite l’uccisione dei mostri (basta essere vicino quando muore il mostro, puoi farti accompagnare da giocatori esperti!) oppure tramite gli Ordini Massivi (bulk order), richieste di oggetti assegnati da NPC artigiani che possono essere completati per guadagnare soldi e punti abilità specifici (e, appunto, punti fama).
I punti fama potranno essere convertiti in pergamene della fama presso l’NPC conoscitore (vedi immagine sotto, opzione “Vendi”). Doppio-cliccando per pergamene si potranno spendere per aumentare il massimale. Questo il tasso di cambio:
– 800 punti – 1 Pergamena
– 900 punti – 1 Pergamena
– 1000 punti – 2 Pergamena
– 1100 punti – 4 Pergamene
– 1200 punti – 20 Pergamene
In caso di raggiungimento del massimale è possibile mettere una o più abilità in discesa tramite le frecce nel menù Skills: l’abilità che sale farà decrescere automaticamente quella in discesa. E’ anche possibile “bloccare” la skill per non correre il rischio di sbagliarsi.

Allenamento della abilità #
Le abilità saliranno tramite allenamento, ripetendo le azioni (macraggio), oppure tramite l’insegnamento diretto tramite npc maestri a pagamento. L’NPC “Conoscitore” potrà insegnare skills a qualsiasi livello, occorrerà semplicemente parlarci e avere l’oro disponibile.
Le abilità lavorative (qui riassunte le principali, ricorda però che su Darkcore Falegnameria e Costruire Archi sono unite) non si potranno comprare ma si potranno far salire tramite il sistema di ordini (bulk order) o semplicemente creando ripetutamente oggetti. Affinchè l’abilità salga deve esserci sempre la possibilità di fallire.
Nota: le abilità combattive si possono portare fino a 70 con i manichini di allenamento presso le arene.
Nota 2: su TM:Darkcore è possibile lasciare il personaggio afk a ripetere azioni. Nel caso delle lavorative però si rischia di incorrere in “macrocheck”, sistemi di controllo dell’afk che se non superati penalizzeranno bloccando l’uso di abilità lavorative per 36 ore, quindi è meglio non farlo.

Elenco comandi #
Prima di esaminare la lista ricorda sempre che digitando ‘help in game comparirà l’intera lista dei comandi esistenti. Passando il mouse sopra il comando comparirà un gump con una breve descrizione.
Qui riporteremo solo i più utili e necessari da conoscere.
Generali #
- ‘anim – fa comparire un elenco di animazioni per il proprio personaggio automatiche; può essere usato direttamente anche con sintassi ‘anim + nomeanimazione
- ‘bevi – permette di bere da fonti d’acqua
- ‘bloccalibro – Il cui scopo è quello di rendere non scrivibile un libro; può essere usato su un libro solo da chi lo ha scritto; per renderlo di nuovo scrivibile basta riutilizzare il medesimo comando sul libro bloccato
- ‘cercacibo – permette di cercare cibo in zone selvagge, in base alle skill Allestire Accampamenti ed Erboristeria
- ‘changeclass – permette di cambiare classe. ATTENZIONE: una volta selezionata la classe il processo non è invertibile; si può cambiare classe nuovamente dopo 7 giorni
- ‘corporatura – utilizzabile una volta ogni 20 giorni per cambiare la corporatura del proprio personaggio; gli aggettivi da selezionare variano in base alla razza di appartenenza
- ‘emote – da un elenco di emote sonore utilizzabili; può essere usato direttamente anche con la sintassi ‘emote + nomeemote
- ‘fama – mostra il livello di fama raggiunto, parametro che occorre per sbloccare il massimale dei punti abilità (skill)
- ‘infopg – per modificare le proprie informazioni di contatto e visualizzare quelle di un altro pg
- ‘lavati – permette di lavare il proprio pg per rimuovere qualsiasi odore o profumo dalla descrizione del paperdoll
- ‘listanavi – Mostra le navi di cui si ha la proprietà, è possibile possedere massimo due navi per ogni pg
- ‘mostramappa – Serve a far comparire ai personaggi attorno a voi la mappa del tesoro decodificata che indicherete
- ‘organizza – tutto il contenuto dello zaino viene riorganizzato in categorie prestabilite, dividendosi in contenitori che si generano appositamente; chiamando una o più borse “Personale” farà sì che comando le ignoti lasciandole (con tutto il loro contenuto) dove stanno
- ‘password – Per cambiare password; la sintassi è ‘password nuovapassword
- ‘salto – permette di compiere un salto; il successo dipende dalla propria forza e dal carico trasportato
- ‘scambiazaino – che scambia il vostro zaino con un altro contenuto al suo interno (per cambiarne il colore)
- ‘status – mostra un riepilogo del vostro personaggio, comprensivo di fame, sete, armatura, resistenza, punto di respawn settato, e altro
- ‘svuota – Serve a svuotare istantaneamente il contenuto dei contenitori; i liquidi sono svuotati, i solidi sono buttati ai piedi del personaggio
Combattimento #
- ‘ability 1/2 – permette di usare i due colpi speciali della propria arma, se la classe lo consente
- ‘arrampica – permette di salire sopra agli alberi per ottenere un vantaggio tattico in combattimento
- ‘carica – se a cavallo, con adeguati requisiti, permette di compiere una carica
- ‘modoparata – il proprio personaggio utilizza le armi che impugna per parare più colpi possibile, danneggia sensibilmente l’arma usata; si può usare anche con lo scudo, o con l’arco d’osso (permette di usarlo per colpire in corpo a corpo)
- ‘petability – fa apparire un menù per attivare o disattivare le abilità attivabili del propri pet
- ‘scatto – permette di scattare, consumando molta più stamina della normale corsa
- ‘scalpo – permette di prendere lo scalpo del vostro avversario, risparmiandolo ma prendendo un trofeo
- ‘tag – attiva e disattiva la tag di gilda; fa comparire la tunica di fazione per aiutare a riconoscersi durante gli scontri
Pet e animali #
- ‘calma – Serve a “pacificare”, stile bardo, una creatura animale, anche selvatica; richiede la skill Addomesticare Animali
- ‘guida – con questo comando è possibile far muovere un animale, addomesticato o selvatico, verso un punto selezionato; non si può spostare creature di padroni con livelli di Addomesticare Animali maggiore del proprio
- ‘release – apparirà un comodo gump dal quale potete selezionare quali creature (addomesticate) liberare
- ‘richiama – per richiamare a se le proprie creature controllate, entro pochi passi di distanza
Lavorative #
- ‘saccaraccolta – permette di selezionare una sacca nel proprio zaino, o un animale da soma vicino, in cui finiranno tutte le risorse estratte o gli oggetti creati
- ‘unisciattrezzi – permette di unire gli attrezzi di lavoro o alcune ricompense consumabili a cariche: gli usi rimasti si sommeranno (max 420)